Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Zocco Orazio
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
001 Si Cambia Ogni Tanto Luogo D Incontro
002 Piano Piano Arrivano Tutti La Delegazione Di Messina
003 C E Chi In Mancanza Di Una Moto Trova Qualche Altra Alternativa
004 Ci Siamo Tutto Possiamo Prepararci Per Partire
005 Attraversiamo Il Ponte Sul Fiume Simeto In Prossimita Di Adrano
006 Tra I Tornanti Di Regalbuto
007 Lago Di Regalbuto O Di Pozzillo
008 In Lontananza La Citta Di Agira
009 Ed Eccola Maestosa In Cima Al Monte Teja
010 Parcheggiamo Nella Piazza Detta Delle Palme Ossia Largo Emanuele Basile
011 Incontriamo La Nostra Guida Non Che Assessore Della Cultura Di Agira Ausilia Cardaci
012 Iniziamo La Visita Con Un Murales Attorno Allo Stadio Di Calcio Di Agira
013 Ausilia Ci Illustra Il Murales E Le Varie Bellezze Della Citta Che Vi Sono Rappresentate
014 Storia Di Un Popolo Murales Spray E Acrilici 200mt Circa Realizzato Da Mikhail Albano Artist
015 Le Due Facce Del Murales
016 Nonostante Laria Frizzantina Proseguiamo E Qualche Goccia Di Pioggia La Visita
017 Il Palco Della Musica Nei Giardini Del Paese
018 Prima Di Accedere Nella Chiesa Di San Filippo Di Agira Approfittiamo Dei Servizi Della Parrocchia Dove Ad Accoglierci C E Una Orchestra Che Ci Delizie Con Un Repertorio Musicale
019 L Abbazia Di San Filippo Sorge Sui Resti Dell Antico Monastero Greco Tra Vii E Viii Secolo
020 La Attuale Facciata Della Chiesa Realizzata Tra Il 1916 E Il 1928 E Decorata Con Una Serie Di Nicchie Che Ospitano Statue Di Santi Tra Cui San Filippo
021 Prima Di Entrare In Chiesa Foto Di Gruppo Con L Assessora
022 La Struttura Interna E A Pianta Basilicale A Tre Navate Con Colonne Rivestite Di Marmo Rosso La Volta A Botte Della Navata Centrale Presenta Delle Eleganti E Morbide Decorazioni Di Stile Impero
023 Il Coro Di Forma Semicircolare Realizzato Da Nicolo Bagnasco Tra Il 1818 E Il 1822 E Composto Da 25 Stalli Che Rappresentano Gli Eventi Piu Significativi Della Vita Di San Filippo
024 Sopra L Altare E Un Crocifisso Di Frate Umile Pontorno Di Petralia Secondo Quarto Del Secolo Xvii Proveniente Dal Convento Di Santa Maria Di Gesu
025 L Arca D Argento Che Contiene Le Reliquie Di San Filippo Viene Custodita All Interno Di Una Nicchia Fino Al Giorno Della Festa Fino Ad Allora Viene Esposto Il Busto Ligneo Del Santo
026 Altare Ligneo Intarsiato Posto Nella Cappella A Dx Recuperato E Restaurato E Conservato All Interno Della Chiesa
027 Ci Trasferiamo Nella Parte Alta Della Citta Chiesa Santa Margherita E La Piu Grande Della Diocesi Di Nicosia E Risale Al Xiii Secolo
028 La Chiesa Ss Salvatore Eretta In Epoca Normanna Dalla Fine Del Xii Secolo
029 Tracce Di Stile Di Epoca Normanna E Aragonese Sono Evidenti Alla Base Del Campanile Danneggiato Durante Il Terremoto Del 1693
030 E Incompiuto Nella Sua Successiva Ricostruzione Tanto Da Presentare Oggi Una Disarmonica E Grezza Cupola
031 L Interno E Caratterizzato Da Due Ordini Di Colonne Con Leggera Entasis Rigonfiamento Del Fusto Della Colonna A Circa Un Terzo Dell Altezza E Restringimento In Alto Che Sorreggono Ampie Arcate A Tutto Sesto E Dividono La Chiesa In Tre Navate
032 I Capitelli Uno Diverso Dall Altro Un Tempo Colorati Sono Scolpiti Con Volute Mascheroni Barbuti Foglie Di Acanto O Di Giglio Motivi Stilizzati Propri Dell Iconografia Della Vergine
033 Nel Pavimento Si Trova Una Bella Lapide In Marmo Che Copre Il Sepolcro Del Prevosto Don Lorenzo De Marco 1617
034 Cappella Privilegiata Del Culto Di San Filippo Diacono Del 500 L Altare Ha Una Raffinata Cornice In Alabastro Scolpita Da Mastro Pello De Anna Fabbricatori Et Scultori
035 San Francesco Di Agira Impegnato Ad Ascoltare La Storia Dell Chiesa
036 L Assessore Ci Invita A Guardare Quella Che La Parte Piu Importante Della Chiesa L Aron O Arca Santa
037 La Presenza Di Una Comunita Ebraica Ad Agira E Testimoniata Dall Aron O Arca Santa Costruito Nel 1454 Al Centro E Riprodotto Lo Stemma Della Casa D Aragona
038 Sara Il Freddo Ma Non Li Ho Mai Visti Cosi Attenti Addirittura Maurizio Per Non Perdere Una Parola Non Si E Tolto Neanche Il Casco
039 Foto Di Gruppo Con Il Lago Pozzillo Alle Spalle C E Ve Lo Garantisco Io
040 Eccolo Insiem Alla Colonna Di Cenere Dell Etna
041 Presidente E Vice Presidente Consegnano All Assessore Alla Cultura Ausilia Cardaci Uno Scaldacollo Dell Associazione In Segno Di Ringraziamento
042 Attenti A Quei Due Salvo E Domenico
043 Attraversiamo Il Quartiere Di Santa Maria Dove La Natura Mostra Una Bellezza Autentica E Indomita Tra L Etna I Nebrodi E I Laghi Pozzillo E Sciaguana
044 Il Museo Di Cultura Materiale Intitolato Al Sacerdote Silvestro Nasca
045 L Ingresso Del Museo E Dedicato Agli Antichi Mestieri
046 Degna Di Nota La Certosina Riproduzione Di Volti Arnesi Luoghi E Indumenti Tratti Da Un Passato Caro Ai Tanti Agirini
047 Quasi Quasi Orazio Ne Approfitta Per Una Spuntatina Ai Capelli
048 Vista L Incontinenza Di Parecchi Soci Si Sta Pensando Veramente Di Regalarlo A Natale Come Gadget
049 C E Una Sezione Del Museo Che Riproduce Agira In Miniatura
050 Uno Spettacolo Che Lascia Il Visitatore Senza Parole
051 Perche La Memoria Anche Di Questo Si Nutre Di Immagini Ricordi E Di Silenziose Contemplazioni
052 Il Consigliere Minissale E Signora
053 Prove Di Pensionamento Anche Se Gia Qualcuno C E Secondo Te Questo Cantiere
054 I Nuovi Soci Giovanna E Davide Lombardo
055 Ed Ecco Il Segretario Orazio Insieme A Flavia
056 Sti Messinesi Sempre Piu Invadenti Comu Amaffari
057 Finalmente Tutti A Tavola
058 Ma Ancora Non Arriva Niente E Il Piatto Piange
059 Ogni Tanto Ci Sono Anch Io
060 La Dedica Sul Libro Della Citta Consegnato Dall Assessore Al Presidente
061 Tanti Auguri A Tania Per Il Suo Compleanno
062 Un Bel Quadretto Sorridente Di Amiche Bikers
063 Momento Di Relax Dopo Pranzo
064 Si Lascia La Bottega Delle Cassatelle Sulla Sp21
065 Il Tramonto Ci Ricorda Che Anche Questa Giornata Sta Volando Via
066 Ma Al Momento Dei Saluti Rinnoviamo L Appuntamento Per Il Prossimo Tour
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Zocco Orazio
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto