Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
001 Si Salutano I Primi Arrivati Al Luogo Di Incontro
002 Sulla A18 Prima Del Casello Di Fiumefreddo
003 Abbiamo Bloccato Un Casello
004 In Attesa Dell Arrivo Del Gruppo Di Messina
005 L Amico Salvo Leotta I Piacevole Discussione
006 Sosta Caffe A Randazzo
007 Una Gradita Colazione Ci Attende
008 I Primi Bikers Pronti A Ripartire
009 Monica Fotografa La Lunga Colonna Alle Spalle Mentre Attraversa Il Fiume Alcantara
010 Attraversiamo Il Paese Di Santa Domenica Vittoria
011 Tra I Tornanti Della Ss116
012 In Prossimita Di Favoscuro
013 S Passa Tra Le Vie Di Ucria
014 Ed Ecco Un Bellisssimo Panorama Della Citta Di Naso Con Le Isole Eolie Sullo Sfondo
015 Arrivati In Piazza Incontriamo La Processione Delle Comunioni E I Vigili Che Tentano Di Farci Parcheggiare
016 Finalmente Riusciamo A Sistemare Le Moto
017 In Ambo I Lati Della Piazza Della Chiesa Madre
018 Ci Riceve L Avvocato Giovanna Calcerano E Enzo Guglielmo Che Ci Guideranno Alla Scoperta Della Citta Di Naso2
019 Inziando Il Nostro Tour Non Potevamo Fermarcia Ad Ammirare Le Isole Di Vulcano E Lipari Dal Punto Panoramico Del Paese
020 In Ordine Sparso Scendiamo Per La Via Marconi
021 La Chiesa Di San Cono Sorge Sulla Stessa Area Dove Insisteva La Chiesa Di San Michele Arcangelo In Cui Il Santo Patrono Di Naso Trascorse In Una Grotta Gli Ultimi Anni Della Vita
022 L Interno E Ripartito In Tre Navate Con Quella Centrale Sovrastata Da Lapidee Arcate A Pieno Sesto Sorrette Da Dodici Colonne In Pietra Cenerina Con Capitelli In Raro Stile Tuscanico O Toscano
023 Sull Altare Maggiore Si Trova La Statua Lignea Di San Cono Del 1926 Essa Ritrae Il Santo Patrono In Atto Supplice Al Momento Della Morte Con Lo Sguardo Rivolto Al Cielo
024 A Destra E Presente L Altra Statua Lignea Di San Cono Realizzata A Palermo E Consegnata Alla Citta Il 31 Agosto 1922 Dopo Che L Originale Del 1512 Fu Distrutto Da Un Incendio Lanno Precedente
025 Tela Di S Antonio Da Padova
026 Nativita Secolo Xvii Da Notare Nel Dipinto Il Cristogramma Ihs Che Nel Medievo Veniva Usato Nell Arte Della Chiesa Cattolica
027 Da Notare In Questa Tela La Presenza Di Due Orecchie E Il Naso Per Ricordare Il Miracolo Di San Cono Della Guarigione Del Morbo Delle Orecchie
028 La Dottoressa Calcerano Ci Fa Notare Come Nella Chiesa Sono Presenti Dei Mascheroni Nelle Colonne
029 Mascherone Con La Lingua Di Fuori
030 Ci Accomodiamo Per Ascoltare La Storia Della Chiesa E Di San Cono
031 Un Bel Sorriso Di Giustina Ci Distrae
032 San Cono Devoto E Amante Della Vita Contemplativa Si Ritiro Nella Grotta Di San Michele Dove Visse Diversi Anni Da Eremita
033 La Cripta Di San Cono Presente All Interno Del Tempio Dedicato Al Santo Navacita E Stata Realizzata Sopra Un Altra Chiesa A Croce Latina
034 Protetta Da Tre Cortine Di Ferro E Sette Chiavi Custodisce Le Reliquie Del Santo All Interno Di Urne D Argento
035 La Cripta E Un Opera D Arte Di Inestimabile Valore Ricca Di Marmi Pregiati E Di Dipinti Che Raffigurano I Prodigi Di San Cono Abate
036 Come Ad Esempio La Benedizione Al Paese Di Naso Tra Angeli Gestanti
037 Finalmente Una Foto Del Direttivo Incompleto Presente Al Tour Manca Santina
038 La Statua In Marmo Di San Benedetto
039 San Cono In Estasi Al Momento Della Sua Morte E Molte Altre Bellezze Artistiche Presenti In Questo Luogo Di Estremo Fascino
040 Una Scultura Raffigurante Un Monaco Dalle Sembianze Ci Riporta Al Film Il Nome Della Rosa
041 Altare Della Cripta Su Cui Sono Rappresentate Momenti Di Vita Di San Cono E Un Veliero Dei Crociati
042 Il Presidente Allinterno Della Cripta
043 Affresco Centrale All Interno Della Cripta Raffigurante San Cono Con Un Angelo E Da San Michele
044 Le Invenzioni Di Mario Cinque Teste
045 Risaliamo Verso La Chiesa Madre Lasciando Alle Spalle Il Campanile Del 400 Unica Struttura Rimasta Originale Dell Edificio
046 Un Fiore All Occhiello Della Comunita Nasitana E Il Museo Di Arte Sacra Allestito Nelle Le Catacombe Di San Cono Sotto La Chiesa Omonima
047 La Madonna Col Bambino Dormiente Una Tavola Lignea Raffigurante La Madonna Col Bambino Dormiente Risalente Ai Primi Decenni Del Cinquecento
048 Questa Tavola Lignea Si Ascrive Alla Cerchia Di Joos Van Cleeve Anversa 1485 Ca 1540
049 Nella Prima Sezione Sono Esposte Opere Lignee
050 Che Documentano Nella Forma Plastica L Abilita Di Anonimi Artigiani Che Operano Su Committenza Della Comunita Locale A Cui Sta A Cuore L Arredo Delle Proprie Chiese
051 Statua Di San Micio Di Naso
052 La Sezione Quarta Costituita Da Piccoli Vani Comunicanti Raccoglie Arredi Argentei
053 Statue Del Sarcofago Della Famiglia Piccolo
054 Prima Di Andare A Visitare La Cappella Del Rosario Foto Di Gruppo In Piazza Roma
055 Sorta In Epoca Medievale La Chiesa Madre Dei Ss Apostoli Filippo E Giacomo E Il Risultato Degli Ampliamenti E Delle Trasformazioni Attuate Dal Seicento Fino Alla Prima Meta Del Novecento
056 L Interno E Suddiviso In Tre Navate Divise Da Un Monumentale Colonnato In Pietra Locale Di Ordine Dorico Che Presenta Decori Floreali Sotto Le Arcate
057 Fra Le Pregevoli Opere D Arte Che La Chiesa Madre Custodisce Del Gagini O Della Loro Scuola Anche Una Statua Marmorea Della Madonna Col Bambino Che Conserva Le Dorature E I Colori Originali E Sull Altare Maggiore
058 Notevole Dipinto Raffigurante La Madonna Gestante
059 Si Rimane Estasiati Di Cotanta Bellezza
060 Ci Accomodiamo All Interno Della Cappella Del Rosario
061 La Cappella Del Rosario Di Straordinario Fascino E Uno Straordinario Capolavoro Marmoreo Dello Sculture Palermitano Bartolomeo Travaglia 1649 Che Incrocia La Teologia Con I Miti Dell Antica Grecia
062 Definita Anche Dei Marmi Per La Ricca E Minuta Profusione Di Materiali Lapidei Policromi Le Pareti Ospitano Simboli E Allegorie Che In Un Suggestivo Ed Esoterico Percorso Conducono Al Dipinto Della Madonna Del Rosario
063 Santa Maddalena Panettieri Con Ai Piedi Il Bene E Il Male Ed In Basso L Acquila Che Indica L Ascesa Spirituale Sorreggendoli Sulle Proprie Ali
064 Nella Parete Destra Nelle Varie Nicchie Sono Presenti Sorretti Da Putti Alati I Santi Domenicani Come Santa Margherita D Ungheria Riconoscibile Per I Gigli E La Croce
065 Nella Cappella L Attivita Cosmica E Ripresa Con Il Sole Nascente Al Tramonto Rappresentato Dal Dio Sole Fisso E Immobile
066 Rappresenta L Ottava Fase Alchemica Il Ritorno Nell Anima Cosmica Il Simbolo Della Fenice
067 Lo Iemufurriannu In Pausa Pranzo
068 Inizamo A Sgranocchiare Ceci Acconpagnati Dal Vino
069 Ed Ecco La Grande Tavolata Dai Nostri Amici Dell Old Bar
070 A Furia Di Aspettare Iniziano A Volare I Ceci
071 La Piazza Tenente Ignazio Cuffari Invasa Dallo Iemufurriannu
072 Un Brindisi A Giulio Scafidi E La Sua Sucalora
073 Entree Con L Arancino Della Signora Renata
074 Tagliere Di Salumi E Formaggi
075 Polpettine Al Sugo
076 Ringraziamo La Signora Renata Per Gli Involtini Di Melenzana Una Bonta
077 Santina Si Sta Abbaruannu Di Unni Ci Mettu Manu
078 Mario Non Si Tira Indietro Non Fa Cerimonie
079 Per Concludere Il Tris Di Cannoli Ricotta Cioccolato E Pistacchio
080 Barbara L Animatrice Dell Old Bar E Il Nostro Mario Aprono Le Dance1
081 Nonostante La Musica Conivolgente Non Si Scugnanu Dal Tavolo1
082 Prima Di Salutarci Barbara Ci Vuole Tutti Insieme Per Una Foto Ricordo
083 Un Grazie A Carmelo Basilio E Giulio Scafidi L Animatrice Barbara La Signora Renata Per La Sua Cucina A Enzo Guglielmo Per L Organizzazione E Un Grande Ringraziamento A Giovanna Calcerano Per Averci Fatto Scoprire I Tesori Di Naso
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto