Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
001 Corsica Sulle Orme Di Napoleone
002 L Alba Sul Gruppo A Caracoli Proveniente Da Catania
003 Sulla Nave Grimaldi Da Palermo A Cagliari
004 Qualcuno Ne Approfitta Per Fare Una Pennica
005 In Attesa Delle Pietanze Per Rifocillarsi
006 Il Brindisi Inizio Tour Del Presidente
007 Meritata Cena All Holiday Inn Di Cagliari
008 Il Tavolo Del Comandante
009 Guglielmo Controlla Le Mucche E Le Razze Varie Che Prendono Il Fresco Come Al Solito Qualcuna Fa Le Bizze E Sta In Disparte
010 Il Bel Sorriso Della Nostra Guida Maria Cristina
011 Il Tempio A Pozzo E La Massima Espressione Architettonica Della Civilta Nuragica Risalente A Circa 3000 Anni Fa
012 Foro Della Tholos Interrata
013 Sembra Costruito Oggi Con I Suoi Massi Squadrati Perfettamente Incastrati Con Una Geometria Perfetta
014 All Antico Santuario Nuragico Luogo Di Culto Degli Antichi Sardi Fin Dal Ix E Ix Secolo A.c. Si Affianca Nel 1200 Il Villaggio Cristiano
015 A Soli 100 Metri Dalla Chiesetta Del Villaggio Cristiano Procedendo Verso Sud Ovest Emergono I Resti Di Frequentazione Del Sito Andati Ben Oltre Il Periodo Nuragico
016 La Basilica Della Santissima Trinita Di Saccargia E Una Chiesa In Stile Romanico Pisano Situata Nel Territorio Del Comune Di Codrongianos
017 In Prossimita Di Tempio Pausania
018 Il Litorale Di Aglientu E Rinomato Nell Orizzonte Mediterraneo Per La Bellezza Delle Sue Spiagge E Per La Natura Incontaminata
019 Ed Eccoci Al Porto Di S Teresa Di Gallura Per Imbarcarci Sulla Moby Per Bonifacio
020 Gruppo Di Motociclisti Su Una Nave
021 Scarica Botti Viri Ca Vegnu
022 Il Porto Di Bonifacio Si Trova All Interno Di Uno Splendido Fiordo Che Penetra Per Oltre 1 Km Dal Mare Verso La Terra Scavato Nella Roccia E Circondato Da Bianche Falesie
023 Percorriamo La Strada Panoramica Della Spiaggia Di Roccapina Una Bellissima Spiaggia Sabbiosa Con Acque Turchesi
024 Le Nostre Bambine Nel Parcheggio Dell Hotel Spunta Di Mare
025 Ed Eccoci Per La Cena Al Ristorante Dell Hotel
026 Passeggiata Dopo Cena Ma Nonostante L Eta Dentro Di Noi Si Rimane Sempre Bambini Giro Giro Tondo1
027 Panorama Mozzafiato Della Citta Di Ajaccio Dal Terrazzo Dell Hotel
028 Preso Il Pullman Per Recarci In Citta Mario Non Perde Tempo Per Attraccare Con Una Bella Signora Corsa
029 Raggiunto L Ufficio Turistico Incontriamo La Nostra Guida Isabelle Leroy
030 Filippo Antonio Pasquale De Paoli E Stato Un Politico Patriota E Militare Italiano Considerato Dal Movimento Nazionalista Della Corsica Come Il Padre Della Patria
031 La Cittadella Fu Costruita In Un Luogo Strategico Dai Genovesi Per Proteggere Efficacemente La Citta Dagli Attacchi Marittimi
032 La Cattedrale E In Stile Barocco E Fu Consacrata Nel 1593 Per Opera Dell Architetto Italiano Giacomo Della Porta Sostituendo Di Fatto La Vecchia Cattedrale Demolita Nel 1553
033 Entrando Sulla Destra Si Trova Il Fonte Battesimale Di Marmo Dove Fu Battezzato Napoleone Bonaparte Il 21 Luglio 1771
034 L Altare Maggiore In Marmi Policromi Dono 1811 Della Principessa Di Lucca E Piombino E Dotato Di Un Retablo Composto Da Quattro Colonne Tortili Di Marmo Nero Di Porto Venere
035 Casa Natale Di Napoleone Proprieta Che La Famiglia Italo Corsa Ha Mantenuto Fino Al 1923 Nel 1967 E Diventata Museo
036 Il Museo Fesch Ospita E Custodisce Una Vastissima Collezione Di Opere D Arte La Raccolta Di Dipinti Italiani Circa Sedicimila E La Seconda In Francia Dopo Il Louvre
037 Foto Di Gruppo Nel Cortile Del Palazzo Fesch Fu Edificato A Partire Dal 1828 Per Volonta Del Cardinale Joseph Fesch Zio Materno Di Napoleone
038 Non Me Ne Voglia Napoleone Ma Il Cappellino Di Orazio Con La Visiera Verso L Orecchio E Super
039 Attraversiamo La Spiaggia Di Liamone Nella Frazione Di Coggia
040 Sosta Dissetante Nel Villaggio Di Cristinacce Nella Fontana Pubblica Alimentata Con Acqua Di Sorgente Si Dice Addirittura Che Quest Acqua Avrebbe Le Stesse Virtu Dell Acqua Di Volvic
041 Attraversiamo Il Villaggio Di Marignana Che Ha Conservato Il Suo Carattere Di Paese Di Montagna Circondato Da Montagne Di Castagni Lecci Pini Larici E Macchia Alta
042 U Cignale Nella Lingua Corsa E Un Altro Animale Emblematico Dell Isola Si Nutre Di Castagne Corse Ghiande E Tartufi
043 Attraversiamo Le Montagne Con Rocce Rosse Di Marignana Nel Parco Naturale Regionale Della Corsica
044 Il Paese Di Ota E La Porta Daccesso Alle Gole Della Spelunca Dove Si Trova Un Ponte Genovese Il Ponte Di Zaglia Sull Antica Mulattiera Che Collegava Ota A Evisa
045 Porto E Una Localita Balneare Punto Di Partenza Per Visitare Il Tratto Di Costa Dalla Riserva Naturale Di Scandola Ai Calanchi Di Piana
046 Foto Di Gruppo Ai Piedi Del Capu D Ota
047 Le Calanche Di Piana Sono La Parte Meridionale Del Golfo Di Porto Che Insieme Al Golfo Di Girolata E Alla Riserva Naturale Della Scandola E Patrimonio Dell Umanita Dell Unesco
048 Lacerate E Cesellate Dall Erosione Le Calanche Danno L Impressione Di Un Museo Di Immense Sculture Fantastiche In Cui Vive Un Intero Mondo Di Forme
049 I Calanchi Di Piana Sono Una Formazione Rocciosa Di Granito Rosso Alcalino Derivante Da Una Lontana Attivita Vulcanica
050 Il Tramonto Nelle Calanche Di Piana Fa Si Che La Roccia Si Incendia E Le Forme Ritagliate Si Colorano Con Un Gradiente Di Rosso O Arancione
051 Le Calanche Di Piana E Una Strada Stretta E Tortuosa Che Si Aggrappa A Superbe Pareti Di Granito Che Cadono A Picco Sul Mare
052 Cosi I Blocchi Scavati E Scolpiti Su Queste Imponenti Alture Si Tuffano In Un Mare Intensamente Blu E Compongono Un Favoloso Bestiario Che Disegna Sagome Inaspettate
053 Partiti Da Ajaccio Nella Zona Di Vero Inizia A Piovere Quindi Pit Stop Per Indossare La Tuta Antipioggia
054 Nel Parco Naturale Regionale Della Corsica Attraversiamo Paesini Montani Come Vivario
055 Dopo Aver Percorso La T20 Raggiungiamo Il Garare Coperto Di Corte
056 Inizia La Svestizione Del Gruppo Non Piove Piu Mario Aiuta Il Presidente Oramai Ha Un Eta
057 Prima Di Accedere Alla Citta Alta S Incontra Questa Armoniosa Fontana Posta Ai Piedi Della Rampa Di S.croce A Base Circolare Dove Tre Putti Sostengono La Sovrastante Struttuta Dalla Quale Scaturiscono I Getti D Acqua
058 La Fontana Dei Quattro Cannoni Stile Piramidale Vide Iniziare I Propri Lavori Nel 1769 Assieme A Quelli Della Cittadella Per Rifornire Acqua Alla Guarnigione Stanziata Nel Forte
059 Foto Di Gruppo Nella Piazza Paoli Sotto La Statua In Bronzo Di Pasquale Paoli Detto Babbu Di A Patria Generale Della Corsica Indipendente Dal 1755 Al 1769
060 Passeggiando Tra Le Vie Qualcuno Si Ricorda Di Aver Buttato Nella Spazzatura Il Cellulare Bisogna Recuperarlo
061 Passeggiando Sulle Stradine Acciottolate Si Percorre Una Stradina In Salita Tortuosa Che Ci Conduce Alla Cittadella Fortificata
062 La Cittadella Costruita Nel 1419 Dai Corsi Che Combattevano Per Il Re D Aragona E Successivamente Rafforzata Nel 1769 Dal Conte Vauxe Il Simbolo E Il Luogo Piu Suggestivo Di Corte
063 Corte Situata Al Centro Della Regione A Meta Strada Tra Ajaccio E Bastia E Stata L Antica Capitale Dell Isola Francese Tra Il 1755 E Il 1769 Antica Sede Universitaria E Considerata Il Cuore Della Cultura Dell Isola
064 Nella Parte Vecchia Della Citta Troviamo Piazza Gaffory Al Centro Della Quale C E Una Statua In Bronzo In Memoria Di Gian Pietro Gaffory Generale E Patriota Corso Nato A Corte Nel 1704
065 Di Fronte Troviamo La Chiesa Dell Annunciazione In Stile Barocco Costruita Nel 1459 Da Monsignore Ambroise Arrighi D Omezza E Diventata La Chiesa Parrocchiale Di Corte Nel Xviii Secolo
066 Ogni Occasione E Buona Per Una Foto
067 Pausa Pranzo In Piazza Gaffory Bar Nel Bar De La Hauteville Dove Ci Accoglie La Titolare Del Bar La Signora Maria Antonietta Di 91 Anni
068 Prima Di Lasciare Corte E D Obbligo Visitare La Valle Della Restonica Con La Sua Foresta Di Larici Ai Piedi Delle Gole Scavate Dal Granito
069 Percorriamo Un Breve Tratto Della D623 Nella Valle Della Restonica Costeggiando Uno Dei Fiumi Piu Grandi Della Corsica Il Tavignano Che Ha Origine Nel Lago Di Nino2
070 Ad Accoglierci A Bastia Un Forte Acquazzone A Non Vedere La Strada1
071 Stesa La Biancheria In Hotel Tutti O Quasi In Piscina
072 Attivita Motoria Acqua Gym Il Comandante In Pole Position1
073 Cena Presso Il Ristorante Da Geppetto
074 Chi E Stato Piu Fortunato E Riuscito Ad Avere Due Olive
075 In Questo Tavolo Anche Tre
076 Una Dolce Foto Che Esprime Un Forte Legame Di Sincera Amicizia
077 Incontriamo La Nostra Laetitia Guida Che Ci Accompagnera Alla Scoperta Di Bastia
078 Proseguendo La Nostra Visita Attraversiamo Piccoli Borghi Che Ci Ricordano Le Piccole Vie Di Genova I Caruggi
079 Due Mercenari A Sostegno Della Causa Corsa
080 Il Bastione Di San Carlu
081 In Attesa Di Proseguire La Visita Guidata Ci Soffermiamo Prima Di Entrare Nella Cittadella
082 La Prima Porta Della Cittadella Corso Favale Chiamato Anche Porta Luigi Xvi
083 Il Palazzo Costruito Su Una Preesistente Torre Del 1380 Risale Alla Fine Del 400 Anche Se Divenne Residenza Dei Governatori Genovesi Da Cui Il Nome Solo A Partire Dal 1521
084 Il Palazzo Fino Alla Fine Del Dominio Genovese Nel Xviii Secolo Serviva Anche Come Luogo Di Giustizia E Prigionia Mario E Nino Stanu Scappannu
085 Lasciato Il Palazzo Dei Governatori Alle Nostre Spalle Percorriamo La Via Notre Damme
086 Raggiungiamo La Cattedrale Di Santa Maria Costruita Nel 1604 In Stile Barrocco
087 Statua D Argento Della Madonna Realizzata Nel Diciannovesimo Secolo Opera Di Un Artista Senese Del Xix Secolo Gaetano Macchi
088 Gli Organi Del Xix Secolo Furono Realizzati Dai Fratelli Serassi Di Bergamo
089 Foto Di Gruppo Punto Panoramico Con Il Porto Vecchio Di Bastia Alle Spalle
090 Panorama Sul Vecchio Porto Di Bastia Dai Giardini Romieu
091 La Scala Romieu Progettata Dall Architetto Locale Paul Augustin Viale E Realizzata Tra Il 1871 E Il 1873 Scalinata Dalle Curve Gentili Abbellita Con Vasi Fontane Ringhiere In Ferro Battuto
092 La Chiesa Di San Giovanni Battista E La Piu Grande Chiesa Della Corsica Del 600 In Stile Barrocco
093 L Interno Del Santuario E Ornato Da Numerose Opere D Arte Tra Cui Il Tabernacolo D Argento Sull Altare Maggiore Scolpito Nel Xix Secolo Dall Argentiere Senese Gaetano Macchi
094 La Chiesa Della Confraternita Dell Immacolata Concezione La Facciata Esterna In Marmo Bianco E Del Xix Secolo Mentre Il Portale E Dei Primi Del 700
095 L Interno E D Impronta Genovese Con Pareti Ricoperte Di Damaschi E Pilastri Di Velluto E Un Bellissimo Cristo Barocco I Cui Dettagli Anatomici Lasciano Esterrefatti I Visitatori
096 A Passeggio Lungo La Rue Napoleon Importante Arteria Commerciale
097 Sulla Place Saint Nicolas Vi E La Statua Di Napoleone Realizzata Dall Artista Italiano Lorenzo Bartolini Statua Che Doveva Rimanere In Italia Invece Elisa Buonaparte Baciocchi La Porto A Bastia
098 Congediamo La Nostra Guida Laetitia Stimaglio Luccioni Ringraziandola Per Averci Fatto Conoscere Arte E Cultura Della Citta Di Bastia
099 Non Poteva Mancare Questa Foto Rispecchia Il Rapporto Che Lega Le Persone Come Fratelli In Questo Gruppo
100 Pit Stop Sulal Rue Napoleon Per Una Veloce Baguette Imbottita
101 Nonostante La Pioggia Si Parte Per La Tappa Di Capo Corso O Volgarmente Chiamato Il Dito
102 La Meravigliosa Strada Panoramica Che Corre Lungo Il Mare Rivela Ad Ogni Curva Magnifici Scorci Di Spiaggie Torri Genovesi E Mulini A Vento
103 La Marina Santa Severa Risalente Al Xvii Secolo E Un Piccolo Porto Di Pesca Conosciuto Dagli Amanti Delle Immersioni Subacquee
104 Circondato Da Una Ricca Flora Mediterranea Il Villaggio Di Pino E Una Cittadina Che Si Trova Vicino All Antica Rocca Di Luri
105 La Pioggia Incessante Ci Investe Sulla D80
106 La Strada Tra Curve E Tornanti Nei Pressi Di Barrettali Sovrastata Da Immense Colate Di Roccia Modellate Dall Erosione Del Vento A Strapiombo Sul Mare
107 La Plage D Albo E Una Pittoresca Spiaggia Di Ciotoli Neri Situata Nelle Vicinanze Della Citta Di Ogliastro Ed E Conosciuta Per Attirare Surfisti Windsurfisti Per I Suoi Forti Venti
108 Si Lascia L Hotel Cambio Programma Non Si Ritorna Piu In Sardegna Per Mare Mosso Ma Si Parte Da Bastia Per Livorno
109 Ed Eccola Li La Nostra Nave Ad Aspettarci Direzione Livorno
110 Salutiamo La Bella Citta Di Bastia
111 Per Ingannare Il Tempo Non Poteva Mancare La Briscola In Cinque Il Sesto Sta A Guardare E Il Presidente Ci Va Liscio
112 Direttamente Dalla Sede Distaccata Moby Della Galleria Degli Uffizi La Madame Masquee A La Carotte
113 Grazie A Lara Nipotina Di Maurizio Che E Riuscita A Trovare Un Locale A Civitavecchia A Notte Fonda Per Poterci Rifocillare
114 Dopo Quattro Ore E Mezza Di Strada Percorsa Eccoci Seduti Ai Tavoli Della Pizzeria Del Ghetto
115 Un Brindisi Ad Anna E Francesco L Importante E Bene Cio Che Finisce Bene E Che Rimane Solo Un Ricordo Di Avventure Motociclistiche
116 Mezzanotte Birra Quanto Basta Ora A Letto Che Domani Ci Aspetta Una Lunga Sgaloppata In Moto
117 Prima Di Andare A Nanna Ringraziamo Italia A Nome Di Tutti Per La Bellissima Ode Che Ci Ha Dedicato
118 In Prossimita Di Lagonegro Fa Freddo Meglio Mettere Qualcosa Di Piu Pesante
119 Mentre Qualcun Altro Se Ne Sta Beatamente Nel Regno Di Morfeo Sul Traghetto Salerno Messina
120 Un Altro Gruppetto In Giro Per La Campania E Calabria
121 Un Grazie Alle Valide Staffette Capo Colonna E Assistenti
122 Foto Di Gruppo Degli Impavidi Motoclisti Dopo Aver Attraversato Il Regno Delle Due Sicilie
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto