Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
001 Sempre Solito Posto Incontro Dei Bikers
002 Il Tesoriere Santina E Le Amiche Bikers
003 Si Lascia La Tanzenziale Per Lentini
004 Incontro A Lentini Con La Delegazione Di Caltanissetta E Grammichele
005 Tra Curve E Tornanti Sulla Sp9
006 Attraversiamo Il Villaggio Borgo Rizza
007 Alcune Curve Prima Della Discesa Verso Il Ponte
008 Ci Avviciniamo Al Ponte Carruba
009 Ringraziamo I Vigili Di Sortino Per Averci Scortato Al Luogo Di Parcheggio In Citta
010 Modello Giuditta
011 Prima Di Inziare La Visita Foto Di Gruppo Sulla Scalinata Del Museo Antiquarium
012 Chi Parcheggia Storto Colui Che Viene Con La Portaerei
013 Ferdinando Noto Per Le Sue Apparizioni Di Disturbo Nelle Foto
014 La Chiesa Della Nativita O Delle Monache Benedettine Contigua Al Monastero Di Montevergine E Un Vero Gioiello Di Architettura Barocca
015 L Interno E A Navata Unica Ed E Coperta Da Una Grande Volta Lunettata Affrescata Da Dipinti Di Sebastiano Monaco
016 Pittore Famoso Nella Sicilia Sud Orientale Della Seconda Meta Del 700
017 Come In Tutte Le Chiese Dei Conventi Di Clausura Non Mancano Sia Finestre A Tramoggia O Con Grate A Lanterna Sia La Grande Cantoria Ondulata
018 L Altare Maggiore E Gli Altari Laterali Ingrottati Tra Colonne Lesene E Architravi Hanno Delle Grandi Tele Di Autori Ignoti Del Sec Xviii
019 Fra Le Quali La Piu Significativa E Quella Della Nativita Di Gesu Dell Altare Centrale
020 La Tesoriera Santina E Il Suo Destriero Micio
021 Il Vicepresidente Toni In Un Momento Di Riflessione
022 Una Novizia Del Convento No Scusate E Una Giovane Bikers Dello Iemufurriannu
023 Parte Della Delegazione Iemufurriannu Di Messina I Carbone Giardina E Bertuccelli
024 Gioacchino Ci Racconta Che La Chiesa E Un Vero Gioiello Di Architettura Barocca. I Lavori Iniziarono Nel 1757 E Si Conclusero Nel 1779. La Facciata Alta 30 Metri
025 Un Momento Di Riposo Con La Mia Tesoriera Preferita
026 Il Palazzo Rigazzi Mariano E Un Edificio Barocco Dell Architettura Sortinese Il Cui Prospetto Si Caratterizza Per Il Portale D Ingresso Ad Arco Tondo Con Ai Lati Due Colonne
027 La Chiesa Madre Dedicata A San Giovanni Evangelista 1734 1759
028 Giusto Giusto Giustina
029 Situata Su Un Piazzale Lastricato Con Ciottoli Di Fiume Bianchi E Neri E Delimitato Da Pilastri Quadrangolari Sormontati Da Grosse Anfore
030 La Facciata In Stile Barocco Presenta Tre Nicchie Contenenti Le Statue Di San Giovanni Mose Ed Elia E Un Portone Centrale Affiancato Da Due Coppie Di Colonne Tortili
031 L Interno E A Tre Navate Delimitate Da Grossi Pilastri Che Confluiscono In Un Luminoso Transetto Su Cui E Impostato La Cupola
032 Nell Abside Sono Posti Un Coro Ligneo E Una Tela Del Pittore Giuseppe Cristadoro Raffigurante L Apocalisse Di San Giovanni Evangelista
033 Di Particolare Interesse Artistico Il Pulpito In Legno Decorato
034 L Organo Opera Di Donato Del Piano Di Napoli
035 Il Fonte Battesimale E L Acquasantiera Del 1556
036 Un Losco Personaggi Si Aggira All Interno Della Chiesa
037 Il Profilo Dantesco Del Presidente
038 Gli Ospiti Di Caltanissetta Walter E Rosa
039 Quadro Del Celebre Pittore Vito D Anna
040 Tentativo Di Corruzione Del Presidente Ma Il Parroco Don Luigi Non Molla Niente Visita Alla Cripta
041 Gioacchino Bruno Ci Racconta Che La Chiesa Madre E Stata Anche Costruita Con L Aiuto Dei Paesani Grazie Alle Loro Offerte
042 Ci Descrive La Facciata Nei Minimi Dettagli
043 Si Rimane Estasiati Nell Ammirare Lo Splendore Del Barrocco Presente Sulla Facciata
045 La Chiesa Di Santa Sofia Fu Ricostruita Nel 1720 Su Progetto Del Sortinese Giovanni Iraso Ed E La Chiesa Principale Di Sortino Dedicata Alla Santa Patrona Del Paese
046 Le Colonne Tortili Dell Ingresso Principale Sormontate Da Cornice Sopra La Quale Si Erge Uno Scudo Coronato Suggeriscono La Divisione Interna In Tre Navate Cosi Come I Portoni Laterali
047 L Interno A Tre Navate Si Conclude Nel Presbiterio A Pianta Rettangolare Dove E Posto L Altare Maggiore In Marmo Del 1750
048 La Chiesa Conserva Una Pregiata Statua Lignea Di Gesu Alla Colonna Del 1400 U Nummuru Gesu Ritrovata Intatta Dopo Il Terremoto Del 1693
049 Il Signor Bruno Ci Immerge Nel Racconto Della Realizzazione Della Chiesa
050 Nelle Due Navate Laterali Si Trovano La Cappella Di Santa Sofia Dove Si Conserva La Imponente Statua Della Patrona
051 Affreschi Da Papa Paolo Vi A Papa Giovanni Xxiii E Giovanni Paolo Ii
052 Affreschi E Stucchi Adornano Le Pareti E Il Parroco Don Vincenzo Ci Narra La Vita Di S Sofia E Di S Rosalia
053 Madonna Con Il Bambino
054 Qalcuno Gia Stanco Ne Approfitta Per Riposarsi
055 Finito Il Tour Delle Chiese Di Sortino
056 Ci Apprestiamo Alla Visita Del Museo Dell Antiquarium
057 All Interno Troviamo Dei Volumetti Che Parlano Di Gesu In Colonna Che La Notte Del Venerdi Santo Prima Dell Alba Si Porta In Solenne Processione Per Le Strade Del Paese
058 E Il Museo Che Narra La Storia Di Sortino Offre Al Suo Interno Un Percorso Cronologico Che Va Dalla Preistorica Pantalica Con 63 Reperti
059 Provenienti Dagli Scavi Archeologici Della Necropoli Sicula Piu Grande D Europa Ai Pezzi Ritrovati Da Bonifiche Dell Antica Sortino Diruta Dal Sisma Del 1693
060 L Esposizione E Arricchita Dalla Collezione Etnoantropologica Della Famiglia Bruno Con Plastici Disegni E Miniature
061 Una Ceramica Siciliana U Bummulu
062 La Nostra Terra Amata Da Tanti Uomini Illustri Come Il Diplomatico E Scrittore Attivista Francese
063 Ritornate Alle Moto Ci Appprestiamo A Partire Per Il Meritato Pranzo
064 Percorriamo La Sp54
065 Un Tracciato Motociclisticamente Perfetto Pieno Di Curve E Tornanti
066 Ed Eccoci A Tavolo Con Gli Amici Lodico E Farruggio
067 Una Gran Bella Tavolata Amichevolmnete Insieme
068 Chiusura Dolce Con Una Buonissima Mousse Alla Ricotta
069 Un Dopo Pranzo Rilassante Nel Patio Delle Sacre Pietre
070 Stanno Talmente Bene Che Non Ne Hanno Voglia Di Rimettersi In Moto
071 Dobbiamo Fare Soltato I Complimenti Alle Nostre Bikers Che Indossano Le Polo Ufficiali Del Club
072 Come Sempre Mario Tiene Il Banco
073 Le Nostre Bambine In Attesa Qualcuna Addirittura Con La Copertina Per Non Bruciarsi Dal Sole
074 L Esterno Dell Agriturismo Le Sacre Pietre
075 Uno Scorcio Della Valle Dell Anapo
076 Una Volta Tanto Per Ultimo Mario E Giustina Ciao Ciao
077 Ed Eccoci Arrivati A Catania Per I Saluti
078 Al Povero Riccardo Gli E Venuto Un Colpo E Caduto Il Bel Casco Yellow Della Schubert
079 Santina Giovanna Ed Enza Baciati Dal Sole Del Tramonto
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto