Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
001 Ecco I Primi Arrivati
002 La Voglia Di Uscire E Tanta Ed Il Gruppo E Numeroso
003 Come Sempre L Esattore Delle Tasse Non Fa Nessun Prigioniero
004 Le Tre Sorelle Insieme
005 Stamani Abbiamo Un Ospite D Eccezione Il Caro Aldo
006 E Quasi Dopo Un Anno Di Assenza Ecco Il Caro Sandro Con Noi
007 Anche Il Caro Franco Era Da Tempo Che Non Condivideva Una Uscita Con Noi In Moto
008 Il Presidente Battezza La Moto Di Mazzei
009 Ed Anche La Moto Di Indelicato
010 In Sella Tutti Pronti A Partire
011 Il Gruppo Tra Tornanti E Rotatorie
012 L Ammiraglia Ci Segue A Ruota
013 Si Entra A Militello Val Di Catania
014 Parcheggiamo Accanto Al Ristorante
015 Si Sistemano Le Ultime Moto
016 Veniamo Accolti Dalla Nosra Guida Lisi Nel Palazzo Di Citta
017 Una Foto Insieme A Lisi Con Franco E Toni
018 Lisi Ci Narra Le Vicende Del Casato Dei Branciforte E Dei Barresi Di Militello
019 Gli Assessori Di Natale E Falsaperna Seduti In Consiglio
020 Il Grande Savasta Con Pagano Ed Un Loro Antenato Alle Spalle
021 Ci Raggruppiamo Davanti Al Palazzo Comunale
022 Ci Avviamo Verso La Chiesa S. Maria Della Catena
023 All Esterno Presenta Un Affaccio Ricco Di Intagli Che Si Distinguono Per Il Caratteristico Motivo A Graticcio Tipico Dei Lapicidi Militellesi Del Xvii Secolo
024 All Interno Ad Unica Navata E Senza Altari Presenta Invece Una Straordinaria Decorazione A Stucco Opera Della Seconda Meta Del 600
025 Raffigurante Storie Della Vita Della Madonna Nel Registro Superiore Annunciazione Sposalizio Nascita Di Gesu
026 Adorazione Dei Magi Fuga In Egitto E Nozze Di Cana E Dieci Sante Vergini Incorniciate Da Putti Festoni E Cornucopie In Quello Inferiore
027 Soffitto Ligneo Intarsiato A Cassettoni Del 1674
028 Una Bella Cantoria Lignea Intagliata E Dorata Dove Era Collocato L Organo Ora Trasferito Nella Navata
029 Organo
030 Nell Altare Maggiore Troviamo Una Grande Tela Oggi Sostituita Da Una Copia Raffigurante La Madonna Della Catena Tra Sante Vergini Del Xviii Sec
031 Due Putti Anna E Franco
032 Atenti A Quei Due O Tre
033 Il Vescovo Eil Clero Seduti Nel Presbiterio
034 Qualcuno Del Clero E Stato Estromesso
035 Un Bel Primo Piano Di Don Toni
036 Due Frati Ed Un Ribelle Francuzzo
037 Gustavo A Chi Stai Mandando I Bacetti
038 Chiesa Madre Di San Nicolo E Del Santissimo Salvatore
039 Santuario Di Santa Maria Della Stella
040 Lasciata La Piazza Santa Maria Della Stella Ci Dirigiamo Verso Il Castello Con A Capo Il Boss Enzo
041 Quel Che Rimane Del Castello Di Militello Costruito Nei Primi Decenni Del Xiv Secolo Da Abbone De Barresio
042 Lisi Ci Racconta La Storia Del Tesoriere Caruso Ucciso Dal Signore Di Miltello Barresi
043 Tutti Attenti Ad Ascoltare I Terribili Versi Della Madre Del Caruso Che Fu Costretta A Cantare Davanti Al Figlio Morto
044 La Fontana Il Ninfeo Di Zizza Caratterizzano La Naiade Due Docce Al Posto Dei Capezzoli Che Versano In Un Catino L Acqua Che Viene Da Qui Convogliata In Una Doccia Posta Nella Mensola Di Sostegno Del Catino Stesso
045 Sebastiano E La Sua Collega Ci Intrattengono Raccontandoci Parlandoci Della Fontana
046 Spiegandoci Ogni Minimo Dettaglio E Particolare Della Fontana
047 Ed Eccoci Finalmente Alla Chiesa S Maria La Vetere
048 La Chiesa Una Delle Piu Antiche E Un Tempo Cappella Dei Signori Di Militello Si Trova In Una Vallata All Estremo Limite Sud Orientale Della Citta
049 Giunti Al Sito Veniamo Accolti Dalla Dottoressa Di Trio Volontaria Che Accudisce Al Sito
050 L Origine Della Chiesa Di S Maria Risale Al Tempo Della Conquista Normanna Politica Religiosa Di Latinizzazione Della Sicilia Musulmana Promossa Dal Conte Ruggero I Altavilla
051 La Parte Piu Antica Dell Edificio Di Culto Poggia Su Un Complesso Rupestre Riconducibile Insieme Con La Vicina Cappella Dello Spirito Santo Ad Una Fase Abitativa Tardoantico
052 Il Prospetto Frontale E Costituito Da Colonne Sorrette Da Leoni Consolidati Gia Nel 1894 Dall Architetto Basile
053 Il Portale Maggiore Del Tardo 400 Presenta Un Ciclo Sculture Riferibili Alla Scuola Del Gagini
054 Al Centro Vi E La Lunetta In Cui Troneggia La Madonna Con Il Bambino Tra Due Angeli Oranti
055 Giusy E Domenico Tra I Visitatori Del Sito
056 Un Sito Di Rara Bellezza
057 Personaggi Indigene In Giro Per Il Sito
058 Ritrovamento Di Un Reperto Archeologico A Vaccaredda Preistorica
059 Altare Con Decorazioni Grottesche Vite A Grappoli Uccelli E Putti Danzanti Rimandi Alla Tradizione Rinascimentale Toscana
060 Al Centro Dell Altare Ni E Una Nicchia Con Dentro La Madonna Della Provvidenza
061 A Fianco Altro Altare Gentilizio In Pietra Scolpita E Dipinta
062 Probabilmente Trattasi Della Cappella Fatta Realizzare Da Eleonora Speciale Figlia Del Vicere Di Sicilia Nicola Speciale
063 Interessanti Capitelli Di Cui Uno E Decorato Con Un Volto Maschile Coi Capelli A Caschetto Secondo La Moda Due Trecentesca
064 La Parete Della Navata Centrale Con Cinque Arcate Ornate Con Motivi Vegetali Capitelli Fogliami E Mensole
065 Si Evidenziano Pilastrini Con Zampe Leonine Che Sorreggono Cariatidi Dal Petto E Dal Ventre Rigonfi
066 Foto Di Gruppo
067 Facciamone Un Altra Con La Nostra Guida Sebastiano Lisi
068 Frammento Scultoreo Di Eta Normanno Sveva
069 Ed Eccoci Al Ristorante U Trappitu Per Il Meritato Pranzo
070 Un Angolo Del Locale Riservato Al Nostro Gruppo
071 Elena E Guglielmo Mostrano La Bella Location Con Macine Giganti In Un Contesto Elegante E Raffinato
072 Giusta Affermazione Visti I Brindisi Che Sono Volati Durante Il Pranzo
073 Dopo Il Pranzo Il Locale Viene Premiato Dal Riconoscimento Dei Locali Migliori Visitati Dallo Iemufurriannu
074 Ritorno Verso Casa In Sella Alle Nostre Moto
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto