Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
Raduni 2022
001 I Primi Ad Arrivare Equipaggio Marcimino
002 Arrivano Anche Gl Amici Da Messina
003 Francesco E Giancarlo Si Ritrivano
004 Dopo Lunga Assenza Ecco Il Ritorno Dell Equipaggio Librizzi
005 Ultimi Arrivi Prima Della Partenza
006 Si Sale Verso Il Colle Detto Poggio Dei Santi In Contrada Alia A Sudest Di Licodia E A 6 Km Da Monterosso Almo
007 Veduta Panoramica Di Vizzini
008 Ed Eccoci Arrivati All Ingresso Del Sito E Incontriamo Il Presidente Dell Archeoclub
009 Ci Incamminiamo Lungo Il Sentiero E Troviamo La Sorpresa Che Il Percorso E Stato Recitanto
010 Ma Riusciamo A Passare Lo Stesso Raggiungendo Il Complesso Rupestre
011 Nel Complesso Si Trovano Anche Altre Cavita Scavate Nella Roccia Conosciute Come Dieri Dei Donari Erano Delle Antiche Abitazioni Rupestri
012 Nel Sito Sono Presenti Diverse Grotte Le Prime Adibite A Catacombe Di Cui Una Con Tombe Ad Arcosolio E A Fossajpg
013 Le Fosse Dovevano Essere Coperte Con Dei Lastroni In Pietra Oggi Non Piu Presenti
014 Giacomo Caruso Ci Informa Che Nel Vi Sec D.c. Il Sito Venne Trasformato In Oratorio Rupestre Adibito Al Culto Di Una Piccola Comunita
015 Tra Una E L Altra Stanza Cunicoli Di Collegamento
016 Si Trovano Anche Degli Incavi Per Riporre Le Lucerne Mentre Alcuni Arcosoli E I Baldacchini Sono Danneggiati
017 Gli Ambienti Vennero Abbandonati Verso La Meta Del 400 Di Cui Resta Testimonianza In Una Firma Che Risale Al 1445
018 La Grotta Piu Interessante E L Ultima Modificata Per Divenire Un Ambiente Unico Chiesastico
019 In Esso E Presente L Abside In Cui Doveva Trovarsi L Altare Oggi Scomparso Tuttavia Sono Ben Visibili Degli Affreschi Che Sono I Reperti Piu Preziosi Del Complesso
020 L Affresco Che Rappresenta La Scena Della Crocifissione E Databile Intorno Ai Secoli Xi E Xii. Il Cristo E Fiancheggiato Dalla Madonna E A Destra Da San Giovanni Con Capo Piegato
021 In Basso Di Dimensioni Inferiori E Riconoscibile La Figura Di Longino Che Trafigge Gesu. In Alto Poi Vi Sono Il Sole E La Luna
022 Il Presidente Tra Le Mura
023 Salvo Il Piccolo Pastorello
024 Ad Un Livello Inferiore Rispetto Al Pianoro Delle Grotte Si Trovano I Dieri Degli Ambienti Rupestri In Passato Adibiti Ad Abitazioni
025 Foto Di Gruppo Con Lo Striscione
026 Ci Incamminiamo A Ritroso Lungo Il Sentiero
027 La Forza Della Natura Un Fico Cresce Dalla Roccia
028 Finalmente Lasciamo Il Pantano Per Raggiungere Le Moto
029 Ci Diregiamo Verso Licodia Eubea
030 Attraversando Vizzini
031 Raro Esempio Di Archeologia Industriale Ottocentesca La Cunziria Ha Le Sembianze Di Un Piccolo Borgo Costituito Da Circa Quaranta Edifici Con Al Centro Una Chiesetta Dedicata A Sant Eligio
032 Attraversiamo I Terreni In Semina
033 La Chiesa Dell Ospedale O Chiesa Del Crocifisso La Sua Costruzione Risale Al 1607 Durante Il Regno Di Filippo Iii Di Spagna E Sotto Il Marchesato Di Vincenzo Santapau
034 Il Suo Interno E Ricco Di Stucchi E Di Eleganti Altari
035 Stucchi Realizzati Da Maestranze Locali
036 La Chiesa Ha Una Pianta Ad Una Navata Con Il Soffitto Pieno Di Stucchi E Affreschi
037 Degno Di Attenzione E Il Crocifisso Ligneo A Grandezza Naturale Il Cui Volto Ha Un Espressione Di Rassegnata Sofferenza
038 L Opera E Stata Realizzata Nel Seicento Da Artisti Che Probabilmente Seguirono La Scuola Di Frate Umile Da Petralia
039 Il Nostro Capo Colonna Toni
040 La Nostra Numero Uno Staffetta Giancarlo
041 Finalmente L Equipaggio Librizzi E Con Noi
042 Equipaggio Mazzei In Partenza
043 Un Caro Saluto Da Orazio E Flavia
044 Francesco Saluto Da Puro Motociclista
045 I Nostri Ospiti Gaetano E Loredana
046 Nino Il Nostro Regista E Cameramen
047 Salvo E Cettina On The Road
048 Il Grande Mario E Giustina
049 Il Caro Guglielmo Il Colui Che Chiude La Colonna Insieme Al Presidente
050 Finalmente Seduti Al Caseificio Dove Dal Miglior Latte Ma Anche Da Tutti Gli Anni Di Esperienza Nel Settore Nascono I Prodotti Dei Fratelli Polizzi
051 Assaporiamo Il Gusto Autentico Della Grande Tradizione Casearia Siciliana Proprio Qui A Licodia Eubea
052 I Fratelli Polizzi Con Estrema Perizia E Con L Ausilio Dei Piccoli Segreti Tramandati Da Generazioni Vengono Effettuate Le Fasi Di Lavorazione Della Ricotta
053 Qualcuno Non Perde Tempo Pane E Ricotta Con Il Siero
054 Una Passeggiata E Un Buon Caffe In Totale Relax In Piazza
055 Le Belle Signore Dello Iemufurriannu Insieme Alla Nostra Ospite Loredana Che Ahime E Stata Benedetta Con Le Olive
056 Ognuno Ha Una Panchina Su Cui Ha Lasciato Una Ferita O Un Sorriso Qualcuno Anche Una Bicicletta
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto