Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Acquilino Lorenzo
Amato Antonino
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Banhares Lepage Dominique
Bertuccelli Giambattista
Bonaccorso Sergio
Brondi Andrea
Caltabiano Domenico
Caminito Claudio
Carbone Camillo
Cimino Ernesto
Contadino Antonino
Contadino Mario
Cosentino Sergio
Cordio Roberto
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Faro Salvatore
Fichera Francesco
Fichera Salvatore
Finocchiaro Sebastiano
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Guglielmino Damiano
Indelicato Giuseppe
Lascari Carmelo
Leotta Salvo
Librizzi Francesco
Lombardo Davide
Manna Salvatore
Marcimino Orazio
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Mazzei Antonio
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Morteo Gaetano Domenico
Nicolosi Antonino
Nicosiano Marco
Nicotra Paolo
Pagano Antonio
Pane Francesco
Papale Giacomo
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Rizzo Daniele
Sapienza Carmelo
Sardo Piero
Savasta Francesco
Sciliberto Domenico
Selvaggi Giovanni
Sigona Augusto
Ventura Placido
Tortorella Gennaro
Moto Incontri 2025
NEW
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
NEW
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
NEW
Corsica-2
NEW
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
NEW
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
NEW
La Corsica vista da Enzo
NEW
YouTube
NEW
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
NEW
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto
Raduni 2022
1 Eccoci Come Sempre Al Nostro Punto Di Incontro Dentro La A18
2 Piano Piano Arrivano Tutti Pronti A Partire
3 Usciti A Giarre Si Sale Verso S Alfio
4 A Milo Incontriamo La Nostra Guida Che Ci Fa Strada
5 Superato Fornazzo Ci Dirigiamo Verso Linguaglossa
6 Affianchiamo Il Nostro Caro Mongibello
7 Superato Linguaglossa Si Sale Verso Randazzo
8 Un Bellissimo Panorama Della Citta Di Castiglione Di Sicilia
9 Attraversiamo Castiglione
10 Sbagliando Strada Attraversiamo Francavilla Di Sicilia Incontrando Un Piccolo Fantino
11 Ed Eccoci Arrivati Al Punto Di Raduno Con La Nostra Guida
12 Ed Eccola Adele Inzia A Darci Alcune Info Sulle Gurne Dell Alcantara
13 Gruppo Numeroso Difficoltoso Da Gestire Fate Silenzio
14 Un Gruppo Affiatato Con La Voglia Di Apprendere Da Notare L Attenzione Di Carmelo Alla Spiegazione Di Adele
15 Castiglione Di Sicilia Vista Da Francavilla Di Sicilia
16 Angela In Attesa Di Iniziare Il Precorso Trekking
17 Un Bel Primo Piano Di Paolo Con El Belel Signore Tania E Giusy Di Dietro Che Sorridono
18 Il Sentiero Realizzato Dall Ente Parco Fluviale Dell Alcantara Parte Dal Cuore Dell Abitato Di Francavilla Di Sicilia
19 Caratteristiche Di Questo Percorso Sono L Accessibilita E La Varieta Di Paesaggi
20 La Colonna Sonora Del Nostro Cammino E Il Rumore Dei Nostri Passi E Il Rumore Dell Acqua
21 Dopo Aver Attraversato Zone Coltivate Si Giunge Sotto L Immensa Chioma Di Un Superbo Esemplare Di Roverella
22 La Sua Ombra Ha Permesso La Crescita Sulla Parte Rocciosa Di Diversi Licheni
23 Attenti A Quei Quattro Ca Si Calunu I Nespuli
24 Altro Che Discesa C E Anche La Salita
25 I Ruderi Del Castello Di Francavilla
26 Qualche Metro Dopo Attraverso Una Diramazione Si Giunge Ad Una Passerella Vicino All Opera Di Presa Dell Enel Che Attraversa Il Fiume Alcantara
27 Il Vice Presidente Toni E Max
28 Da Qui Si Gode Lo Splendido Paesaggio Delle Gurne Piccoli Laghetti Lungo Il Corso Del Fiume Creati Dall Erosione Dell Acqua Sulla Pietra Lavica
29 Adele Imperterrita Minuziosamente Ci Descrive Come Si Sono Create Le Gurne Del Fiume
30 Circondati Da Una Flora Lussureggiante Pioppi Roverelle Salici Oleandri E Una Sirena
31 Toni Wild Man
32 Finalmente Insieme Un Plauso A Raffaella Per L Attaccamento Al Nostro Gruppo Solo Lei Con La Polo Manica Lunga Nonostante Il Caldo
33 La Mia Sorellina Elena Selfie Con Le Cascate
34 Nel Tratto Di Fiume Sottostante La Passerella Sono Numerosi Rane E Rospi Mentre Sulla Calda Pietra Lavica Si Scaldano Le Natrici
35 Nel Tratto Compreso Tra Castiglione E Francavilla Di Sicilia L Alcantara Grazie All Incessante Azione Erosiva Operata Per Millenni Sulle Colate Laviche
36 Ha Creato Una Serie Di Laghetti Dalla Forma Rotondeggiante Conosciute Con Il Nome Di Gurne
37 Cosa Bisogna Fare Per Fare Una Foto A Pelo D Acqua
38 Come Potete Vedere Dentro Questi Laghetti
39 Ci Si Puo Tuffare
40 The President
41 Insieme All Amico Mario
42 Francesco Si Gode Il Panorama
43 Dobbiamo Trovare Una Scusa Per Spegnere Adele Non Smette Piu Di Parlare
44 Quasi Quasi Gli Do Una Spintarella Al Buon Mario
45 Giovanni E Francesco
46 Il Presidente Guarda L Ora Adele Si Dilunga Ora Ci Ricu Ca Quannu Finisci Dobbiamo Fare La Foto Con Lo Striscione Cosi Accuzza
47 Lo Stroscione E Prontro
48 Foto Di Uno Sparuto Gruppo Dove Sono Tutti Gli Altri
49 Ed Eccoci Finalmente Tutti Insieme Gruppo Al Completo
50 La Chiesa Sconsacrata Di San Francesco. E Indubbiamente Affascinante Vedere Come Il Tempo Conserva E Allo Stesso Modo Distrugge Tutto
51 Il M.a. Fra. Museo Archeologico Di Francavilla Di Sicilia Occupa Alcune Sale Dello Storico Palazzo Cagnone Edificio Del Xvi Secolo Che Sorge Nel Centro Storico
52 L Esposizione E Preceduta Da Un Video Di Introduzione Al Territorio Fruibile Al Piano Terra
53 Il Presidente Non Trovando Posto Si Adagia Per Terra
54 La Struttura Edilizia Risale Nella Sua Ala Est Al 500 Mentre Le Altre Parti Presentano Un Aspetto Architettonico Settecentesco
55 Le Volte Del Tetto Affrescate
56 Il Palazzo Nella Parte Nobile Era Arredato Con Porte Monumentali Decorate E Tela O Tavola Sovraporta A Tema Silvo Pastorale
57 Nel Tempo Sono Stati Ripresi Gli Affreschi E Sono Stati Restaurati
58 Nel Corso Del Tempo Ha Subito Diversi Furti Non Ultimo Quello Delle Porte Unico Stemma Della Famiglia Rimasto Con I Due Cani Rampanti
59 La Pavimentazione Della Terza Con Maiolica Di Caltagirone
60 All Interno Degli Alloggi Scopriamo
61 Una Cappella Familiare
62 Mascherone Che Veniva Messo Davanti All Abitazione Per Scacciare Via Gli Spiriti Maligni
63 La Prima Sala E Dedicata Al Periodo Protostorico Vetrine E Apparato Didattico Documentano L Esistenza Di Un Insediamento Di Siculi Risalente Alla Fine Dell Eta Del Bronzo Xiii Xii Sec. A.c
64 La Seconda Sala E Dedicata Alla Citta Greca Fondata Dai Calcidesi Di Naxos Che Risalirono Il Corso Del Fiume Alcantara Gia Nel Corso Del Vii Sec.a.c
65 I Numerosi Reperti Esposti Ci Parlano Di Vita Quotidiana Di Case Con Tetti In Tegole Decorati Con Antefisse A Testa Di Gorgone O Di Sileno Di Donne Dedite Alla Tessitura Di Vasellame Per Conservare Le Derrate Alimentari
66 La Terza Sala E Dedicata Al Santuario Suburbano Della Dea Demetra E Della Figlia Persefone Uno Dei Complessi Sacri Di Maggiore Rilievo Della Sicilia Greca
67 La Sicilia Greca Ricca Di Depositi Votivi Pinakes Protomi Statuette In Terracotta. In Questa Sala Sono Esposti Anche I Reperti Dalla Necropoli Di V Secolo A.c
68 Il Percorso Si Conclude Con L Esperienza Immersiva Di Un Viaggio Virtuale Indietro Nel Tempo Alla Scoperta Della Francavilla Greca
69 Il Castello Normanno In 3d
70 Con Nino In Prima Fila Molto Attenti Alle Immagini Che Vengono Riprodotte
71 La Pianta Degli Scavi Dove Sono Trovati I Reperti
72 Corredo Funerario Trovato Dentro Le Tombe Durante Gli Scavi
73 Piccolo Chiostro Al Suo Interno Con Cisterna E Fontana
74 Finita La Visita Ci Apprestiamo A Ritornare Alla Moto Non Dopo Aver Ringraziato Gli Addetti Del Museo
75 Ci Dirigiamo Alle Moto Passando All Interno Del Quartiere Medievale
76 Ed Eccola Arroccata Li Su In Montagna Motta Di Camastra
77 Ed Eccoci Arrivati
78 Ed Ecco Raggiunto Il Borgo Delle Mamme Motticciane
79 Finalmente Si Mangia
80 Il Concetto Di Cucina Diffusa In Sicilia Ha Cominciato A Farsi Spazio Nel 2016 Anno In Cui La Signora Mariangela Residente Di Motta Camastra Scopre Su Internet Delle Mamme Pugliesi E Decide Di Entrare A Far Parte Del Progetto
81 Un Momento Conviviale Dell Associazione Iemufurriannu Anzi Iemumangiannu
82 Una Dedica Alle Mamme Del Borgo Dalla Signora D Amore
83 In Attesa Degli Antipasti I Ragazzi Sono Affamati
84 Lucia Come Potete Vedere Entusiasta Del Suo Piatto
85 Metodo Antico Ed Efficace Di Tenere Le Bottiglie In Fresco Piccatu Ca Ci Mancava U Ghiacciu
86 Il Pigmalione Mario Con La Bocca Piena Si Selfa Con Tutto Il Gruppo
87 Un Bel Sorriso Di Giusy E Max Che Cerca Di Coinvogere Le Persone A Cantare
88 Le Doti Canore Di Max Accompagnato Dai Figli Dell Etna Si Fanno Sentire
89 Massimo Non Conoscendo Il Testo Si Aiuta Con Il Cellulare
90 Arriva Qualcosa In Lontananza Ma Quella E Na Maidda
91 La Signora Mariangela All Opera Nella Distribuzione De Maccarruni
92 Un Gruppo Al Femminile E Coinvolgendo Le Donne Del Paese Territorio E Cucina Casalinga Raccontano La Sicilia Nella Sua Semplicita E Naturalezza
93 Maccheroni Fatti In Casa E Secondo Tradizione Ovvero Con Il Ferro In Ottone Al Ragu
94 Chi Dici Francesco Facciamo Il Bis
95 Altro Che Bis Io Faccio Anche Il Quatris Con Scarpetta Finale
96 I Biscotti A Forma Di Ruota Di Carretto Ripieni Di Ricotta Vaccina
97 Mi Sembra Che Tutti Apprezzano Il Dolce Vero Flavia
98 Momento Di Relax Dopo Pranzo
99 Un Bel Sorriso Di Claudia
100 Gustavo Racing Con Salvo Slow In Totale Relax
101 L Incredibile Tony A Sostegno Delle Pareti Basta Vino Tony
102 Dopo Aver Salutato E Ringraziando La Signora Mariangela La Nostra Guida Adele Si Riparte
103 Gli Amici Tony E Giovanni Finalmente Insieme In Moto
104 Baffotelli In Moto On The Road
105 La Nostra Ammiraglia Con Due Belle Signore A Bordo Grazia E Raffa
106 Il Bellissimo Tragitto Della Mareneve Immersi Tra Le Ginestre
107 Si Decide Il Percorso Del Rientro Ma Si Andiamo A Piano Provenzana
108 Dopo Aver Fatto La Mareneve In Lungo E Largo Ci Fermiamo A Fornazzo Per I Saluti
Home
La storia
Il Direttivo
Libro Soci
Nicolosi Antonino
Pane Francesco
Paternò Massimo
Pilo Riccardo
Reina Antonino
Sciliberto Domenico
Sigona Augusto
Tortorella Gennaro
Ventura Placido
Sapienza Carmelo
Savasta Francesco
Mazzei Antonio
Amore Guglielmo
Angelica Vincenzo
Asaro Ferdinando
Bagiante Giuseppe
Bonaccorso Sergio
Caltabiano Domenico
Contadino Mario
Cordio Roberto
Cosentino Sergio
Costantino Silvio
D'Agata Antonino
Falsaperna Francesco
Fichera Salvatore
Fichera Francesco
Pagano Antonio
Gangi Salvatore
Gatto Antonino
Giardina Maurizio
Grasso Luciano
Lascari Carmelo
Librizzi Francesco
Manna Salvatore
Marino Sebastiano
Mazzamuto Francesco
Melia Rosario
Messina Claudio
Messina Giancarlo
Messina Gustavo
Messina Sebastiano
Minissale Antonino
Marcimino Orazio
Acquilino Lorenzo
Banhares Lepage Dominique
Indelicato Giuseppe
Morteo Gaetano Domenico
Rizzo Daniele
Finocchiaro Sebastiano
Carbone Camillo
Papale Giacomo
Bertuccelli Giambattista
Amato Antonino
Nicotra Paolo
Brondi Andrea
Caminito Claudio
Contadino Antonino
Faro Salvatore
Cimino Ernesto
Leotta Salvo
Lombardo Davide
Guglielmino Damiano
Selvaggi Giovanni
Nicosiano Marco
Sardo Piero
Moto Incontri 2025
Galleria Fotografica
Raduni 2018
Raduni 2019
Raduni 2020
Raduni 2021
Raduni 2022
Raduni 2023
Raduni 2024
Raduni 2025
Archivio Fotografico
2023
Grecia
17 Giugno Catania-Brindisi
18 Giugno Igoumenitsa-Joannina-Kalambaka
19 Giugno Kalambaka-Delphi-Atene
20 Giugno Atene
21 Giugno Giugno-Corinto-Monemvasia
22 Giugno-Monemvasia-Cillene-Zante
23 Giugno Zante
24 Giugno Zante-Cillene-Patrasso-Igoumenitsa
25 Giugno Brindisi-Catania
2024
Corsica-1
Corsica-2
Videos
2010
Momenti
2013
Periplo Sicilia
2014
Ficuzza
2015
S.Biagio Platani
2016
Spidi Tour Sicilia Nebrodi
2017
Bova(CM)
Casalvecchio Siculo
Castroreale
Floristella Grottacalda
Monterosso Almo
Ponte del 25 Aprile
Presentazione
2018
Ionio ed Etna
2019
Grotta delle Trabacche
Castello Maniace Ortigia
I brindisi del Presidente
Decennale Iemufurriannu
Siracusa e dintorni
Petralia Soprana museo del Sale
Presentazione 2019
Santo Stefano di Camastra
Tour Calabro
2020
Occhiolà Grammichele
2021
Palazzolo Acreide
2022
Cristo pantocratore
Eremo S.Febronia
Tour Basilicata
Forte Cavalli
Programma provvisorio 2023
Presentazione 2022
2023
Museo della mandorla Avola
Promo momenti
Sigla
2024
Borgo Carcaci - Deserto dei Calanchi
Itala
Castello Nelson
Cerami
Corsica
Corsica-Valle Restonica e Calanchi
La Corsica vista da Enzo
YouTube
2021
Motopassegiata a Blufi e Castelbuono
2022
Motopasseggiata all'Eremo di Santa Febronia
Tour Basilicata
2024
Motopasseggiata a Cerami
Motogita Antico borgo di Itala
Le poesie
2008
Iemufurriannu
2024
Corsica 2024
Vetrina Gadget
Regolamenti
Domanda Conducente
Domanda Passeggero
Regolamento Iemufurriannu
Regole Informative Sito
Sicurezza In Moto